I dati da inserire nel Dettaglio progetto sono riportati di seguito.
"Denominazione": indicare il nome identificativo del progetto;
"Settore": indicare il settore in cui è possibile classificare le attività relative al progetto (ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica);
"Ambito": relativamente al progetto, indicare un ambito della classificazione riportata nel Manuale di Frascati 2015 dell’OCSE;
"ATECO": relativamente al progetto, indicare una divisione codice ATECO;
"Anno": indicare l'anno in cui il progetto è stato collegato all'erogazione di contributi o altre sovvenzioni relative alle attività di ricerca, sviluppo e innovazione (il sistema vincola il campo agli anni del triennio precedente al momento della presentazione della domanda);
"Attività": indicare una o più attività, svolte nell'ambito del progetto, a scelta tra Presentazione, Valutazione e Rendicontazione;
"Beneficiario contributo pubbl.": indicare la Ragione sociale e P.IVA (separate da una virgola) del beneficiario che ha maturato e/o dichiarato crediti d'imposta, contributi o altre sovvenzioni collegati al progetto;
"Descrizione": riportare una breve descrizione in cui si riassumono l'obiettivo, la finalità, i risultati, il timing o altre informazioni utili a inquadrare il progetto e le attività svolte.
Data pubblicazione: 2/21/2024